Privacy & Cookie Policy
Ultimo aggiornamento: 16 ottobre 2025
Privacy Policy
AVVISO IMPORTANTE: il presente documento è un modello accurato ma generico. Va personalizzato sulla base dei trattamenti effettivi ed approvato dal tuo consulente legale. Le parti tra parentesi [ ... ]
e i commenti HTML indicano dove intervenire.
1. Titolare del Trattamento
Mille Isole S.r.l. - Italia
P. IVA: 06637640829
Email PEC: milleisole.srl@pec.it
2. Tipi di Dati trattati
Trattiamo le seguenti categorie di dati, raccolte direttamente dall’interessato, da sistemi automatici del sito o da terze parti:
- Dati di contatto: nome, cognome, email, telefono, azienda/ruolo (se forniti tramite form o richieste di contatto).
- Dati di navigazione e di utilizzo: indirizzi IP mascherati/anonymizzati ove previsto, identificatori online, log tecnici, user-agent, dati relativi alle sessioni e alle preferenze.
- Dati tecnici necessari: cookie tecnici/di sessione per l’erogazione del sito e la sicurezza.
- Dati per marketing/analytics (previo consenso): cookie/ID per misurazioni, statistiche, remarketing, social plugin e contenuti incorporati.
- Contenuti inviati dall’utente: messaggi nei form, eventuali file allegati, richieste di preventivo.
- Dati provenienti da chatbot/assistenti virtuali (se presenti): testo inserito dall’utente, metadata di sessione; vedi sezione “Uso di sistemi di intelligenza artificiale”.
3. Finalità e basi giuridiche
Trattiamo i dati per le seguenti finalità (art. 6 GDPR):
- Erogazione del sito e sicurezza (log, prevenzione abusi, disponibilità del servizio): base giuridica legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f), obblighi di sicurezza (art. 32 GDPR).
- Gestione richieste via form/email/telefono (informazioni, preventivi, supporto): base esecuzione di misure precontrattuali/contratto (art. 6.1.b) e/o legittimo interesse (art. 6.1.f).
- Adempimenti legali (fiscali, contabili, compliance): base obbligo legale (art. 6.1.c).
- Analytics/Statistiche (non strettamente necessarie): base consenso (art. 6.1.a). Implementate preferibilmente in modalità aggregata e con IP masking.
- Marketing diretto e remarketing (newsletter, campagne, profilazione marketing, pubblicità comportamentale): base consenso (art. 6.1.a). L’utente può revocarlo in ogni momento.
- Social e contenuti esterni (mappe, video, font, widget): base consenso (art. 6.1.a) quando comportano il rilascio di cookie non tecnici.
- Uso di sistemi di IA per funzioni conversazionali/assistenza redazionale/riassunti (se presenti): base legittimo interesse o consenso a seconda del caso; mai decisioni unicamente automatizzate con effetti giuridici senza revisione umana (art. 22 GDPR).
4. Modalità del trattamento
I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate (art. 32 GDPR). L’accesso è consentito a personale autorizzato e formato, secondo principi di minimizzazione e riservatezza.
5. Destinatari e categorie di fornitori
I dati possono essere comunicati a soggetti che agiscono quali responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR o autonomi titolari, tra cui:
- Provider di hosting/cloud e sicurezza (es. CDN, WAF, backup).
- Piattaforme di email/SMS e CRM.
- Strumenti di analytics e A/B testing.
- Piattaforme pubblicitarie e social media (se attivate).
- Consulenti (legali, contabili), autorità pubbliche ove richiesto.
Esempi da verificare/personalizzare: Cloudflare (sicurezza/CDN), Google Analytics 4, Google Tag Manager, Google Fonts/Maps/YouTube, Meta/Facebook Pixel, LinkedIn Insight Tag, TikTok Pixel, Stripe/PayPal (pagamenti), Mailchimp/Sendgrid, servizi di chatbot/AI (OpenAI/Anthropic/…).
6. Trasferimenti extra SEE
Alcuni fornitori possono avere sedi extra SEE. In tal caso, i trasferimenti avvengono nel rispetto del Capo V GDPR (Decisioni di adeguatezza, Clausole Contrattuali Standard della Commissione UE, misure supplementari). Puoi richiedere informazioni su specifici trasferimenti scrivendo a privacy@milleisole.srl.
7. Periodi di conservazione
- Dati tecnici/log sicurezza: fino a 2 mesi salvo eventi di sicurezza.
- Richieste commerciali/supporto: massimo 6 mesi dall’ultima interazione.
- Documentazione contrattuale/fiscale: 10 anni (obbligo di legge).
- Cookie/ID di marketing e analytics: secondo le scadenze indicate nella Cookie Policy e comunque fino a revoca del consenso.
8. Diritti dell’interessato
L’utente può esercitare i diritti di cui agli artt. 15–22 GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, revoca del consenso e – ove applicabile – di non essere soggetto a decisioni unicamente automatizzate) scrivendo a milleisole.srl@pec.it. Ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
9. Minori
Il sito non si rivolge intenzionalmente a minori di 14 anni. Se ritieni che un minore ci abbia fornito dati senza consenso dei genitori, contattaci per la rimozione.
10. Uso di sistemi di intelligenza artificiale (trasparenza)
Il sito integra funzionalità di IA (es. chatbot, assistenti di scrittura/riassunto, suggerimenti). Quando interagisci con tali funzioni:
- ti informiamo che stai dialogando con un sistema automatizzato;
- i contenuti generati possono contenere errori: laddove incidano su decisioni rilevanti, interviene sempre una revisione umana prima di effetti giuridici o similmente significativi;
- i dati inseriti nel chatbot sono trattati per erogare il servizio e per migliorie tecniche, nel rispetto dei nostri accordi con i fornitori e delle basi giuridiche indicate;
- puoi opporti all’uso dei tuoi dati per finalità non strettamente necessarie o revocare il consenso ove richiesto (vedi anche Cookie/Preferenze).
11. Modifiche alla presente informativa
Ci riserviamo di aggiornare periodicamente questa informativa. In caso di modifiche sostanziali, forniremo un avviso sul sito o via email quando appropriato. La versione corrente è identificata dalla data di aggiornamento in alto.
Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari. Alcuni cookie sono strettamente necessari al funzionamento del sito; per tutti gli altri è richiesto il consenso dell’utente tramite apposito banner/pannello preferenze.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file inviati al dispositivo dell’utente e memorizzati dal browser per finalità tecniche, statistiche o di marketing. Tecnologie affini (es. SDK, pixel, local storage) possono avere funzioni analoghe.
Categorie di cookie
- Tecnici/strettamente necessari (sempre attivi): consentono il funzionamento del sito, la sicurezza e la gestione delle preferenze di base (es. bilanciamento carico, sessione).
- Funzionali: migliorano l’esperienza (es. salvataggio preferenze lingua, player video).
- Analytics/measurement: raccolgono informazioni aggregate sull’uso del sito (es. pagine visitate). Sono attivati solo con consenso quando non pienamente anonimizzati.
- Marketing/remarketing e profilazione: tracciano la navigazione tra siti per proporti contenuti o annunci in linea con le tue preferenze.
Strumenti/terze parti utilizzate
In base alle attivazioni presenti sul tuo sito, qui vanno elencati i servizi che possono installare cookie o leggere identificatori, con link alle loro informative:
- Google Tag Manager (gestione tag) – Privacy
- Google Analytics 4 (statistiche, IP masking) – Privacy
- Google Maps/Fonts – Privacy
- Servizi di chatbot/AI (Aldo.bot/Flussu) – Flussu
Elenco dei cookie
La seguente tabella elenca i cookie/ID utilizzati, con dominio, scopo e durata. Se usi una piattaforma di gestione del consenso (CMP), puoi popolare dinamicamente la tabella.
Nome | Dominio | Categoria | Finalità | Durata | Terza parte |
---|---|---|---|---|---|
PHPSESSID | www.milleisole.com | Tecnico | Mantiene la sessione utente | Sessione | No |
_ga | .milleisole.com | Analytics | Misurazione visite (GA4 con IP masking) | 13 mesi | |
_fbp | .milleisole.com | Marketing | Tracciamento per campagne Meta | 3 mesi | Meta |
Gestione del consenso
Al primo accesso viene mostrato un banner che consente di accettare tutti i cookie, rifiutare quelli non necessari o gestire le preferenze per categorie. Le scelte sono registrate e possono essere modificate in qualsiasi momento:
Come disabilitare i cookie dal browser
Puoi impostare il browser per bloccare o cancellare i cookie. Alcune funzioni del sito potrebbero però non funzionare correttamente. Consulta le guide di: Chrome, Firefox, Safari, Edge.
Durata dei cookie
I cookie di sessione sono cancellati alla chiusura del browser; quelli persistenti hanno una durata massima indicata nella tabella e, per i cookie di profilazione/marketing, non eccedono i 13 mesi, fatto salvo rinnovo di consenso.
Torna alla Home Page